domenica 30 settembre 2012
Ghirlanda autunnale
Idea semplice semplice:
rose in lino
foglie in pannolenci
tulle
Ho sistemato questa piccola ghirlanda autunnale nella mia altrettanto piccola cucina in muratura.
La foto non è sicuramente delle migliori, ma il maritino non aveva proprio voglia di aiutarmi questo pomeriggio.... :-)
A presto!
Daniela
giovedì 27 settembre 2012
Autunno
L'arancione ed il rosso,
il latte caldo con un pizzico di cannella,
il compleanno di mio fratello,
la domenica pomeriggio, con un libro ed un plaid,
i calzettoni colorati,
la confettura di zucca,
gli stivali per la pioggia e l'ombrello a pois,
la sagra del fungo e quella della castagna
benvenuto Autunno!
(work in progress)
A presto!
Daniela
martedì 25 settembre 2012
Stasera va così...
Mettiamola così, dopo otto ore di lavoro in ufficio non avevo voglia di mettermi ai fornelli per cena....
Così, presa da mille idee che mi frullavano in testa, (piccoli progetti crocettosi da realizzare, delle banane che mi guardano imploranti chiedendomi in quale dolce finiranno, una camerina da organizzare e sistemare, idee natalizie da fissare su carta prima che mi sfuggano...) ho deciso che stasera ci stava proprio bene la focaccia!
E complice la voglia perenne di salato che mi accompagna oramai da 5 mesi a questa parte, focaccia fu!
Classica ricettina al volo, quella che alle 18,45 non si può stare poi così tanto a sfogliare ricettari e libri vari....macchina del pane pronta ad aiutarmi e voilà!
250 gr di farina 00 (io ho usato quella del Molino Chiavazza, ideale per focacce e pane)
150 ml di latte
mezza bustina di lievito Mastro Fornaio
un pizzico di zucchero
1 cucchiaino d'olio
1 cucchiaino di sale
verdure ed erbe aromatiche a vostro piacere.
Ho lasciato impastare e lievitare per 1, 30 ora con la macchina ed io mi sono dedicata a studiare a fondo il sito dell'ikea (ho visto un armadio che starebbe proprio bene in camerina!), dopodichè ho steso l'impasto in una teglia leggermente oleata, ho condito la focacci con olio e sale, aggiunto qualche pomodorino e il rosmarino e via nel forno per circa 20 minuti a 200°.
Ed ora divano, ago, matassine, tela aida e crocette per accompagnare il relax serale!
A presto!
Daniela
Così, presa da mille idee che mi frullavano in testa, (piccoli progetti crocettosi da realizzare, delle banane che mi guardano imploranti chiedendomi in quale dolce finiranno, una camerina da organizzare e sistemare, idee natalizie da fissare su carta prima che mi sfuggano...) ho deciso che stasera ci stava proprio bene la focaccia!
E complice la voglia perenne di salato che mi accompagna oramai da 5 mesi a questa parte, focaccia fu!
Classica ricettina al volo, quella che alle 18,45 non si può stare poi così tanto a sfogliare ricettari e libri vari....macchina del pane pronta ad aiutarmi e voilà!
250 gr di farina 00 (io ho usato quella del Molino Chiavazza, ideale per focacce e pane)
150 ml di latte
mezza bustina di lievito Mastro Fornaio
un pizzico di zucchero
1 cucchiaino d'olio
1 cucchiaino di sale
verdure ed erbe aromatiche a vostro piacere.
Ho lasciato impastare e lievitare per 1, 30 ora con la macchina ed io mi sono dedicata a studiare a fondo il sito dell'ikea (ho visto un armadio che starebbe proprio bene in camerina!), dopodichè ho steso l'impasto in una teglia leggermente oleata, ho condito la focacci con olio e sale, aggiunto qualche pomodorino e il rosmarino e via nel forno per circa 20 minuti a 200°.
Ed ora divano, ago, matassine, tela aida e crocette per accompagnare il relax serale!
A presto!
Daniela
sabato 22 settembre 2012
Sabato crocettoso
Quanto mi piace questo sabato?? Sveglia con calma, colazione con latte macchiato e briochina fatta in casa, musica in sottofondo.....per riprendersi dalle fatiche lavorative della settimana....
E poi sistemata alla casa, un'idea per il pranzo, ed ora crocette a volontà!
Sto ricamando il set per l'asilo per il piccolo Francesco, un asciugamano con il suo nome ed un aeroplanino che lo accompagnerà nelle sue giornate.
Completerà il set un bavaglino per la pappa (non ho ancora deciso cosa ricamarvi) e le posate.
Intanto vi mostro l'asciugamano
Schema: Appassionate di Punto Croce - Luglio/Agosto 2012
Buon sabato!
Daniela
E poi sistemata alla casa, un'idea per il pranzo, ed ora crocette a volontà!
Sto ricamando il set per l'asilo per il piccolo Francesco, un asciugamano con il suo nome ed un aeroplanino che lo accompagnerà nelle sue giornate.
Completerà il set un bavaglino per la pappa (non ho ancora deciso cosa ricamarvi) e le posate.
Intanto vi mostro l'asciugamano
Schema: Appassionate di Punto Croce - Luglio/Agosto 2012
Matassine DMC
Asciugamanino asilo DMC serie "Caramelle"
Buon sabato!
Daniela
martedì 18 settembre 2012
Muffins ai lamponi
Muffins ai lamponi per festeggiare il tuo primo giorno di scuola piccola Alice!
Dolcetti colorati di rosa dentro, come hai esclamato dopo il primo morso!
Questi muffins sono davvero buoni ed il profumo che emanano appena usciti dal forno è veramente eccezionale!
Ho seguito la ricetta dei muffins classici di Leila Lindholm, tratta dal libro "Pane, dolci e biscotti", e poi ho aggiunto all'impasto i lamponi
Le dosi sono per 6 muffin grandi, a me ne sono venuti 12 di grandezza media:
100 gr di burro
200 ml di latte
la scorza di un limone
2 uova
150 gr di zucchero semolato
1 cucchiaino di zucchero vanigliato
240 gr di farina
2 cucchiaini di lievito in polvere
1 pizzico di sale
Far fondere il burro, dopodiche aggiungere il latte e la scorza di limone grattugiata. Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungervi quindi il burro con il latte. Mescolare la farina con il lievito ed il pizzico di sale, amalgamare delicatamente al composto di uova, burro e latte.
Aggiungere i lamponi ed amalgamare.
Riempire gli stampi da muffin, dove si sono sistemati dei pirottini di carta, per due terzi.
Cuocere in forno a 175° per 18-20 minuti. Lasciare raffreddare i muffins e spolverizzare con lo zucchero a velo
Vi auguro una dolce serata,
a presto
Daniela
Dolcetti colorati di rosa dentro, come hai esclamato dopo il primo morso!
Questi muffins sono davvero buoni ed il profumo che emanano appena usciti dal forno è veramente eccezionale!
Ho seguito la ricetta dei muffins classici di Leila Lindholm, tratta dal libro "Pane, dolci e biscotti", e poi ho aggiunto all'impasto i lamponi
Le dosi sono per 6 muffin grandi, a me ne sono venuti 12 di grandezza media:
100 gr di burro
200 ml di latte
la scorza di un limone
2 uova
150 gr di zucchero semolato
1 cucchiaino di zucchero vanigliato
240 gr di farina
2 cucchiaini di lievito in polvere
1 pizzico di sale
Far fondere il burro, dopodiche aggiungere il latte e la scorza di limone grattugiata. Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungervi quindi il burro con il latte. Mescolare la farina con il lievito ed il pizzico di sale, amalgamare delicatamente al composto di uova, burro e latte.
Aggiungere i lamponi ed amalgamare.
Riempire gli stampi da muffin, dove si sono sistemati dei pirottini di carta, per due terzi.
Cuocere in forno a 175° per 18-20 minuti. Lasciare raffreddare i muffins e spolverizzare con lo zucchero a velo
Vi auguro una dolce serata,
a presto
Daniela
Etichette:
Cucina,
Dolci,
Leila Lindholm,
Libri,
Muffins
lunedì 10 settembre 2012
Settembre, mese dei buoni propositi
Arriva settembre e le pagine della mia agenda si infittiscono di buoni propositi che immancabilmente decadono dopo pochi giorni.... :-D
No, quest'anno non mi inscriverò in palestra! I miei buoni propositi sono più che altro "creativi"!
Così, dopo aver approfittato degli sconti di agosto di CasaCenina, ecco il programma per quest'autunno (ma solo io ho gioito per l'arrivo delle prime piogge della settimana scorsa??)

Bavaglini con inserti in tela Aida e stoffine colorate a pois e con fantasia a cuoricini.....perchè vi ricordate che nello scorso post dicevo che nella mia vita ci sarà tra qualche mese una dolce novità??? Nell'ultimo numero di Appassionate di Punto Croce (n°4/2012) ci sono tante idee carine. Così ne ho approfittato comprando qualche bavaglino in più da ricamare e regalare.
E poi.....si, lo so, a Natale mancano ancora 106 giorni ma è bene partire per tempo, giusto??
Così quest'anno ho deciso di ricamare lo schema "Merry Christmas" di Madame Chantilly.
Non potevano mancare stoffine natalizie per decorare le palle di polistirolo da regalare alle amiche. Quelle confezionate l'anno scorso hanno avuto un gran successo! e per me non ne è rimasta neanche una!
Che dire, a lavoro!
Daniela
No, quest'anno non mi inscriverò in palestra! I miei buoni propositi sono più che altro "creativi"!
Così, dopo aver approfittato degli sconti di agosto di CasaCenina, ecco il programma per quest'autunno (ma solo io ho gioito per l'arrivo delle prime piogge della settimana scorsa??)

Bavaglini con inserti in tela Aida e stoffine colorate a pois e con fantasia a cuoricini.....perchè vi ricordate che nello scorso post dicevo che nella mia vita ci sarà tra qualche mese una dolce novità??? Nell'ultimo numero di Appassionate di Punto Croce (n°4/2012) ci sono tante idee carine. Così ne ho approfittato comprando qualche bavaglino in più da ricamare e regalare.
E poi.....si, lo so, a Natale mancano ancora 106 giorni ma è bene partire per tempo, giusto??
Così quest'anno ho deciso di ricamare lo schema "Merry Christmas" di Madame Chantilly.
Non potevano mancare stoffine natalizie per decorare le palle di polistirolo da regalare alle amiche. Quelle confezionate l'anno scorso hanno avuto un gran successo! e per me non ne è rimasta neanche una!
Che dire, a lavoro!
Daniela
lunedì 3 settembre 2012
Marmellata di fichi
Eccomi di nuovo! Dopo tre lunghi mesi, molto intensi, riesco a dedicare un piccolo spazio della mia giornata a questo mio piccolo blog!
Quanto mi è mancato! Ma le mie energie sono state assorbite da una cosa molto molto bella e la mia vita dal 27 maggio è cambiata!! ma ve ne parlerò nei prossimi post!
Intanto l'estate è volata via, tra una giornata in spiaggia ed un aperitivo sorseggiato davanti ad un tramonto.
Ho cucinato poco e ricamato, purtroppo, ancora meno....Ho lavorato tanto, mi sono stancata altrettanto e poi siamo fuggiti per una settimana nella bellissima Calabria!
Ed ecco arrivato settembre, con la voglia di mettere via telo da mare e creme solari e riprendere quella routine, preludio dell'arrivo dell'autunno, che a me piace tanto!
Ieri mi è stata regalata una cesta di fichi, dolcissimi e profumati, e allora.....marmellata! per far si che un dolce ricordo di quest'estate ci accompagni durante i mesi invernali.
A presto!
Daniela
Quanto mi è mancato! Ma le mie energie sono state assorbite da una cosa molto molto bella e la mia vita dal 27 maggio è cambiata!! ma ve ne parlerò nei prossimi post!
Intanto l'estate è volata via, tra una giornata in spiaggia ed un aperitivo sorseggiato davanti ad un tramonto.
Ho cucinato poco e ricamato, purtroppo, ancora meno....Ho lavorato tanto, mi sono stancata altrettanto e poi siamo fuggiti per una settimana nella bellissima Calabria!
Ed ecco arrivato settembre, con la voglia di mettere via telo da mare e creme solari e riprendere quella routine, preludio dell'arrivo dell'autunno, che a me piace tanto!
Ieri mi è stata regalata una cesta di fichi, dolcissimi e profumati, e allora.....marmellata! per far si che un dolce ricordo di quest'estate ci accompagni durante i mesi invernali.
A presto!
Daniela
Iscriviti a:
Post (Atom)