Ho scoperto il punto croce nel 2004, stavo attraversando un periodo così così. Dovevo trovare un modo per distrarmi:
crocette, crocette e crocette riuscivano a rilassarmi, ricamavo in ogni momento libero della giornata. Compravo riviste, scaricavo schemi, cercavo biancheria con inserti in tela aida; e con il passare del tempo, mi appassionavo sempre di più.
Da allora chissà quante crocette avrò fatto!
Piano piano ho scoperto anche altri hobby creativi e , piano piano, ahimè, ho trascurato un pochino il punto croce.
Proposito del 2015 è recuperare questo hobby che continua a piacermi molto e che mi rilassa davvero molto!
Ho scelto uno schema di Lizzie Kate, i suoi schemi, colorati e veloci, mi piacciono davvero molto!
Lo avevo comprato tempo fa e conservato, insieme ad altri schemi, in una scatola insieme ad una moltitudine di matassine!
Live Laugh Love,
tre parole bellissime, da ricordare ogni giorno.
So già che una volta finito, ne farò un quadretto da appendere in sala, ho già in mente una bella cornice shabby bianca!
Mi sono prefissata delle tappe, ed il fatto di aggiornarvi sul blog mi spronerà a concluderlo e rispettare le scadenze!
Live well è la prima di tre tappe!
Ed ora sotto con le crocette!
{schema Lizzie Kate
matassine Dmc
tela aida a pois Dmc}
A presto!
Daniela
evviva sono tornate le crocette! che bella l'aida a pois!
RispondiEliminaSiiii Irene! Felice io!
EliminaNon sai da quanto tempo ho quella tela a pois....finalmente ho trovato uno schema che ci si abbinasse come volevo!
Buona giornata!
Daniela
molto bello quello schema vedrai ch enon lo abbandoni e il suo obiettivo lo manterrai :-)
RispondiEliminaun abbraccio
Paola
Grazie Paola!
Eliminaeh niente....mi piace troppo il punto croce!
Un abbraccio
Daniela
Anch'io ho scoperto le crocette più o meno in quel periodo, quando aspettavo la mia prima figlia; poi, come te, le ho un po' abbandonate, che sia giunto il momento di riprenderle? E' molto bello questo quadretto che ti proponi di realizzare!
RispondiEliminaSi Giovanna, dai!! Ho scelto uno schema semplice, che non mi annoiasse e soprattutto, da fare nei pochi ritagli di tempo!
Eliminaun abbraccio!
Daniela
carino! rispetterai i colori originali??
RispondiEliminaio ho imparato il punto croce quando ero adolescente..poi accantonato..dovrei seguire il tuo esempio...per la bambine poi si possono ricamare un sacco di cose...
nuovo post anche da me,
bacio
Karina!! Si rispetterò i colori. Quando ero in attesa di Giulia, le ho preparato tante cosine. Poi inevitabilmente il tempo viene meno. Ora che è più grandicella vorrei ricominciare a ricamare con costanza.
EliminaUn bacio a te ed uno grande ad Asia!
Dani