Buon lunedì!
Ed anche novembre è arrivato, anche se il fine settimana appena trascorso assomigliava molto di più ad uno di marzo...
Nonostante le belle giornate, noi siamo rimasti a casa, Giulia ha una bella tosse, accompagnata da raffreddore e febbre.
E così ci siamo goduti, per quel che possibile, un po' di relax, e sabato sera ho deciso di preparare le classiche donuts americane (era già da un po' di tempo che volevo prepararle) ma anzichè friggerle, le ho cotte in forno (un senso di colpa in meno!)
Ho seguito la ricetta di Erika de La Tana del Coniglio
ed il risultato mi è piaciuto molto!
Ecco la ricetta:
180 ml di latte tiepido
7 gr di lievito disidratato
15 gr di burro fuso
135 gr di zucchero semolato
1 uovo leggermente sbattuto
350 gr di farina 00
1/2 cucchiaino di sale
135 gr di zucchero semolato
1 uovo leggermente sbattuto
350 gr di farina 00
1/2 cucchiaino di sale
Per la copertura:
cioccolato fondente
zuccherini colorati
Sciogliere il lievito nel latte tirpido, facendolo poi riposare qualche minuto. Versare in una ciotola la farina, lo zucchero e il sale. Mescolate brevemente e aggiungete il burro fuso, ormai freddo, l'uovo, leggermente sbattuto e il lievito. Lavorate con cura fino a quando l'impasto non sarà elastico ed omogeneo, dovrà risultare appiccicoso, se
necessario aggiungere un cucchiaio di farina. Lasciare lievitare l'impasto, coperto con un canovaccio, per circa 1 ora e mezza. Dovrà raddoppiare visibilmente di volume.
Quindi stenderlo su un piano leggermente infarinato fino ad ottenere uno spessore di circa 1-1,5 cm.
Formare dei cerchi (io ho usato il coppapasta, e praticate un foro
all'interno, creando la forma della classica ciambella.A me ne sono venute 10. Lasciare lievitare nuovamente per 45 minuti su una placca ricoperta da carta da forno.
Infornarle , in forno già ben caldo, a 180°C e cuocere per 10
minuti circa. A fine cottura le ciambelle dovranno risultare ben dorate.
Lasciarle raffreddare e quindi ricoprirle....e qui viene il bello!
Sbizzarritevi! Io ho usato del semplice cioccolato fondente sciolto a bagno maria e Giulia ha cosparso con tanti zuccherini colorati!
Erika indica la ricetta per la ghiaccia reale, devono essere squisite!!
Ne sono rimaste solo due....che dite le trovo al mio rientro a casa stasera??
Buona giornata!
Daniela
Ma dai, si fanno al forno? Voglio provarci
RispondiEliminaIrene a me sono piaciute tanto!
EliminaProva prova!
Buona settimana!
Daniela
Sembrano ottime... da provare!
RispondiEliminaCiao
Laura
Grazie Laura!
EliminaUn abbraccio!
Daniela