Buongiorno! E benvenuto settembre!
Oggi voglio parlarvi di un progetto, un progetto che nasce con l'obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce per i bambini dai 6 mesi ai sei anni di età.
Conoscete Nati per Leggere?
Noi lo abbiamo conosciuto l'anno scorso, proprio in questo periodo, quando Giulia ha iniziato a frequentare l'asilo nido: prima le maestre, e poi incontri specifici ( avrei voluto seguirli tutti ma purtroppo il lavoro non me lo ha permesso...) ci hanno fatto avvicinare e conoscere meglio il mondo senz'altro magico della lettura per bambini.
L'importanza di leggere ad alta voce ai bambini:
avete notato i loro occhi curiosi e pieni di attenzione?
Ecco, innanzitutto li coinvolge, e li abitua ad ascoltare.
E poi è un bellissimo momento in cui si sta insieme, senza tv, distrazioni e pensieri vari.
Per noi è ormai diventato un rito, abbiamo scelto un momento della giornata, in cui siamo tutti e tre più rilassati e tranquilli, di solito è il momento dopo la cena, in cui Giulia sceglie un libro ed io o il duo babbo lo leggiamo per lei.
Non è ancora la fiaba della buonanotte, ma libri di poche pagine,in modo che lei riesca a stare attenta per il tempo della lettura.
E per questa estate Nati per Leggere ha proposto un'iniziativa molto carina sulla pagina Facebook: Ve ne dico 4!
In pratica i bambini dovevano suggerire i loro 4 libri preferiti.
Ed ecco quelli di Giulia!
Mi solleva il fatto che in tantissimi abbiamo partecipato. Da amante della lettura, cerco di passare questa mia passione a Giulia, perchè leggere ti fa vivere mondi fantastici. E vuoi mettere viverli con gli occhi e la fantasia di un bambino? ^.^
Andate sul sito di Nati per leggere,
ci sono molti spunti interessanti e gli eventi in programma nelle città italiane.
A presto,
Daniela
Bellissime iniziative. Daniela, il carattere del post è un po' piccolino, non so se sia un problema del mio pc
RispondiEliminaCiao Irene!
RispondiEliminaGrazie della segnalazione! Spero ora si vede un pochino meglio!
Un abbraccio,
Daniela
Ora si legge, è perfetto! Sto meglio, mi è rimasta solo una fastidiosissima tosse, grazie
EliminaCiao Daniela! grazie di essere passata da me! Conosco l'iniziativa "Nati per Leggere" perché il mio comune la supporta da parecchi anni oramai...hai ragione, è un momento di attenzione speciale, che li aiuta a sviluppare l'immaginazione e che dovrebbe iniziare il prima possibile! Fra un pochino magari inizio anche con la nipotina!
RispondiEliminaGrazie a te cara Picci!
EliminaUn abbraccio!